I
 
 

 

La nostra storia La sede Iscrizioni Contatti CAI Ambiente Links
Escursioni Scala delle difficoltà Cammini Arrampicata Canyoning Ferrate Montain Bike Neve - Ciaspolate
Programma Escursioni Galleria fotografica 2020
Sentiero Italia Sentiero Capitanata Sentiero Frassati
Foto Descrizione Incontri di pittura En Plein Air
Gargano Appennino Monti Dauni
Fotografico Videoteca Schede tecniche Rassegna Stampa
Statuto CAI FOGGIA Il Bidecalogo del CAI Gruppo Regionale PUGLIA

Demo Fashion Responsive Slider Tutorial
 

 

 
 

NEWS ed EVENTI     

Club Alpino Italiano - Puglia
disposizioni del Club Alpino Italiano relative al DPCM del 24 ottobre 2020
Cari soci, a Bari si è svolta sabato 10 ottobre 2020 l’Assemblea Ordinaria dei Delegati Regionali per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo. Il nuovo Presidente del Gruppo Regionale Puglia è Fernando Lelario, eletto all’unanimità, pertanto la nuova sede del GR Puglia sarà Foggia.
Sono stati confermati come consiglieri Antonio Fischetti e Raffaele Berlantini nostri soci di Foggia.Mario De Pasquale e Marco Pesola sono gli altri due consiglieri eletti rispettivamente per Gioia del Colle e Bari. Fernando gli auguri di tutta la sezione CAI di Foggia e il ringraziamento a tutti loro per la disponibilità e generosità.

Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre 2020
 Parco Nazionale del Gargano
CAI FOGGIA
Ambienti e Ambienti Primo Rifugio del CAI in Puglia
Parco del Gargano, nuova vision per il Sud

ll rifugio 'Casonetto' affidato al Cai Foggia:

"Una struttura accogliente per visitare i Monti Dauni"

www.ambienteambienti.com/

Arriva il Catasto dei sentieri

Saranno classificati e regolamentati
Atlante digitale dei cammini d'Italia
6
7
La Regione mette ordine sui 13 mila chilometri di percorsi montani lombardi. Censimento, segnaletica comune e suddivisione in base alle difficoltà di fruizione.  
Nasce la prima mappatura ufficiale dei cammini d'Italia grazie a un atlante digitale che raccoglierà percorsi e itinerari per una una rete di mobilità slow. Un valido strumento per chi ama muoversi in armonia con il territorio.Un’attenzione sempre maggiore a un turismo slow, a contatto con il territorio e consapevole è la tendenza che si registra da anni: su questa stessa strada è stato presentato sabato scorso il nuovo atlante digitale dei cammini d’Italia: uno strumento utilissimo grazie al quale sono stati mappati molti dei percorsi lungo tutto lo stivale

L'App per il soccorso in Montagna

Aggiornata la legge sul soccorso alpino e speleologico
La Struttura Operativa Sentieri e Cartografia, nata nel 2015 su decisione del Consiglio Centrale per dare continuità e impulso alle azioni precedentemente portate avanti dai Gruppi di Lavoro Sentieri e Cartografia della CCE, opera in particolare  per quanto riguarda la definizione di standard, indirizzi, linee guida per le attività sentieri a cartografia CAI.
www.cai

www.turismo.beniculturali.it

“Risultato importante, saremo ancora più vicini alla gente e ai
Il CAI e ERASMUS Foggia presentano:
frequentatori della montagna”.La richiesta di soccorso
 
Eremi di PULSANO - Monte SantAngelo
 
Macchia-Monte Sant'Angelo escursione:
SCANNAMOGLIERA
Parco Nazionale del Gargano


 
   
     
     
 

 

 

 

 

Rinnovo delle Cariche Istituzionali della sezione
4
Tesseramento C.A.I. Foggia 2020
Votazioni per il rinnovo delle cariche sociali 2020-2022
Tutte le informazioni nel menu:
Gli aventi diritto al voto sono 268 (soci maggiorenni tesserati
   
per l'anno in corso con il CAI Foggia). Hanno espletato il
Iscrizioni CAI
proprio diritto 194 soci (130 presenti e 64 con delega).
Il Bidecalogo in 5 minuti di Dario Gasparo  
 
Il 72% degli aventi diritto.
Il "Bidecalogo" è un documento statutario del CAI di
 
Presidente della sezione di Foggia è stata eletta Caterina Forcella con voti 109.
rilevante significato che restituisce a tutti un'attenta e
 
ungimirante riflessione sulla montagna e i suoi valori.
 


Costituzione GRUPPI
28 marzo 2017 CAI Foggia
prima riunione di costituzione
Sono stati eletti Consiglieri:
Tricarico Giulio Salvatore (voti 105);
Struttura Operativa Sentieri e Cartografia
Lavanna Roberto (voti 98);
La Struttura Operativa Sentieri e Cartografia, nata nel 2015 su decisione del Consiglio Centrale per dare continuità e impulso alle azioni precedentemente portate avanti dai Gruppi di Lavoro Sentieri e Cartografia della CCE, opera in particolare  per quanto riguarda la definizione di standard, indirizzi, linee guida per le attività sentieri a cartografia CAI.
Grimaldi Antonio (voti 97);
Mansueto Antonio (voti 94);
Guida Ester Anna voti 93);
Nuzzolese Mario (voti 93);
Lorusso Annamaria (voti 93);

Moretti Stefano (voti 89);
 
Sono stati eletti Revisori dei conti i soci:
 
Normanno Domenico;
 
Perrone Michele;
 
D'Amato Giambattista;
 
   
   
   

La Struttura Operativa Sentieri e Cartografia, nata nel
 
2015 su decisione del Consiglio Centrale per dare
continuità e impulso alle azioni precedentemente portate
 
avanti dai Gruppi di Lavoro Sentieri e Cartografia dellaCCE,
opera in particolare  per quanto riguarda la definizione
 
di standard, indirizzi, linee guida per le attività sentieri
 
e cartografia CAI