Venerdì 31 gennaio, alle ore 18:30, sarà inaugurata la collettiva d’arte “Un manifesto per il Giorno della Memoria”, mostra di grafici professionisti e studenti delle Accademie di Belle Arti, Licei artistici e istituti superiori, curata da Giafranco Piemontese.
La mostra, allestita nella galleria della Fondazione, resterà in allestimento fino al 22 febbraio 2025 e sarà visitabile tutti i giorni, esclusi domenica e festivi, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, con ingresso libero.
giovedì 6 febbraio 2025 - ore 20.00 -
INCONTRO INFORMATIVO
SULL'ESCRSIONISMO INVERNALE
preparazione all'uscita EAI, che si terrà il 9 febbraio.
CAI Foggia c/o Istituto "Da Vinci" ingresso Via Sbano Foggia
<
Tesseramento anno sociale 2025
A partire da venerdì 8 novembre 2024 é possibile effettuare l’iscrizione
(nuovi soci) o il rinnovo, presso la sede sociale di:
via Luigi Sbano, 113 - 71121 Foggia - telefono: 347 5654232
orario di apertura sede:
martedì e venerdì non festivi dalle ore 19:30 alle ore 21:00
Il Club Alpino Italiano è una grande associazione,
tra le più numerose in Italia.
356.127 soci CAI nel 2024
Essere socio CAI, ha tanti vantaggi: convenzioni esclusive, coperture assicurative, partecipazione ad eventi , agevolazioni, pubblicazioni esclusive e prodotti esclusivi. Tutto quello che ti serve per goderti la montagna.
La tua adesione contribuisce anche alla manutenzione dei sentieri, dei rifugi e dei bivacchi, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle italiane, e la difesa del loro ambiente naturale.
"..si presenta come un paradiso, un luogo che amo definire ancestrale. Qui la natura fa sì che i sensi si risveglino.
Con l'olfatto, l'udito, la vista si percepisce la presenza delle popolazioni che abitano questa valle: fischioni, chiurli, martin pescatore, folaghe, gallinelle d'acqua, germani, cormorani..."
La vita nel CAI FOGGIA
RIFUGIO CASONETTO
Monte CORNACCHIA - Monti DAUNI
TG REGIONE PUGLIA - Rai 3 - 2 novenmre 2012
Cicloescursionosmo 17 settembre 2023 - MONTI MARSICANI
Domenica 14 aprile 2024 : Monti Lattari- dalla Badia di Cava al monte dell'Avvocata
TRA I SENTIERI DELLA CAPITANATA
Rifugio Casonetto, i sentieri dei Monti Dauni sono ora accessibili a tutti con il QR Code
Un gruppo di soci del CAI di Foggia ha posto il primo dei 30 segnali dislocati sui Monti Dauni che indicheranno la struttura. Parte il Progetto di rete Escursionistica Polifunzionale del Rifugio Casonetto “Mario Matrella” con tecnologia QR Code
10 settembre 2023 - Sui sentieri dei TRABUCCHI
Una splendida giornata al Rifugio Casonetto
Ciclo Escursionismo - Montain Bike CAI Foggia
In vetta alla Puglia . Monte CORNACCHIA 1151 mt.
1° Giornata Nazionale del SENTIERO ITALIA CAI
Mountain Bike - CAI FOGGIA - Cicloescursionismo
Domenica 27 marzo 2022
Il gruppo MTB cicloescursionismo lancia l’iniziativa “Sentieri puliti” con alcune giornate dedicate alla verifica dello stato dei sentieri CAI e alla loro manutenzione. Inizieremo, in accordo e insieme ai comuniaderenti de Monti Dauni, attività di rinnovo e apertura di nuova sentieristica ciclopedonale.Se vuoi partecipare e dare un contributo al territorio insieme a noi, ci vediamo alle 08.30 avanti al comune comune di Castelluccio!
Per info:
Franky Velluto 328 287 3800 - Antonio Mansueto 360 83 16 22 - Marco Potito 333 441 8269