Tutti i soci godono dei seguenti vantaggi e diritti:
· Usufruiscono dei rifugi del Club Alpino Italiano a condizioni preferenziali rispetto ai non soci; godono delle stesse condizioni nei rifugi dei Club Alpini esteri che hanno diritto di reciprocità con il CAI.
·Usufruiscono del materiale tecnico, bibliografico, fotocinematografico e degli Organi centrali, delle Sezioni e Sottosezioni secondo i rispettivi regolamenti.
·Sono ammessi alle Scuole e ai Corsi istituiti dagli Organi tecnici centrali, dalle Sezioni e dalle Sottosezioni e a tutte le manifestazioni da esse organizzate (gite, escursioni, conferenze, proiezioni, ecc.) secondo i rispettivi regolamenti.
·In caso di infortunio in montagna sono assicurati per il rimborso delle spese di soccorso secondo i massimali in vigore.
·Godono di riduzioni nell’acquisto delle pubblicazioni sociali.
· Partecipano alle assemblee sezionali (i maggiorenni con diritto di voto) e ai congressi nazionali.
· Hanno libero ingresso alle sedi delle Sezioni e delle Sottosezioni.
· Hanno a disposizione tutte le pubblicazioni della Biblioteca Nazionale e delle Sezioni e Sottosezioni secondo i rispettivi regolamenti.
· Utilizzo gratuito della App GeoResQ, servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). |