Mountain Bike
Le escursioni in mountain bike rappresentano un altro modo di approcciarsi alla natura e di allontanarsi dal frenetico , rumoroso, inquinante mondo cittadino. Camminare a piedi ha alcune volte il limite di non riuscire ad abbracciare tutto ciò che si vorrebbe vedere. Con la bici l’orizzonte si allarga, ma anche il corpo è sottoposto a sollecitazioni più stimolanti e vigorose, il bello è quando si crea unasimbiosi tra corpo e bici e in armonia inizia l’esplorazione.
Nozioni di Mountain Bike
La mountain bike (spesso abbreviata in MTB, acronimo di Mountain/Trials Bike) è una bicicletta strutturata in maniera da potersi muovere anche fuori da strade asfaltate, sia in salita che in discesa.
Storia
La mountain bike moderna nasce alla fine degli anni settanta in California, dopo un lungo periodo in cui venivano usate biciclette adattate, dette klunker (catorci) per far gare in discesa su strade forestali; Si ritiene che la prima bicicletta appositamente costruita per l'uso fuoristrada sia quella di Joe Breeze, nel 1978. Successivamente Gary Fisher, Charlie Kelly e Tom Ritchey si associarono nella MountainBikes. Nei primi anni ottanta vennero vendute le prime mountain bike prodotte su larga scala, che a quel tempo erano poco più che biciclette da corsa irrobustite, con manubrio dritto e gomme più larghe.
Nei vent'anni a cavallo del 2000 il mountain biking è diventato uno sport fra i più diffusi, e il mercato e la nascita di competizioni sportive basate sulle specialità del mountain biking hanno permesso uno sviluppo tecnologico continuo, per cui oggi sono possibili attività che una volta non erano nemmeno pensabili.
Tipo di Mountain Bike
Cross country - sviluppate per competizionidi cross country;
All mountain - sviluppate e dedicate al cicloescursionisno;
Enduro - sviluppate per le competizioni;
Freeride - sviluppate per il gravity, in generale da bike park;
Downhill - sviluppate per l'omonima competizione;